MENU
  • Finanza strutturata & straordinaria

    Massimiliano Brion

Finanza Strutturata & Straordinaria

Di cosa ci occupiamo?

Il nostro team dedicato fornisce consulenza per:

  1. Finanziamenti con fondi TLTRO o fondi BEI a supporto degli investimenti aziendali, tramite apposito  meccanismo d’asta tra 5 delle principali banche italiane, per ottenere i finanziamenti alle migliori condizioni possibili in termini di tassi e durate
  2. Finanziamenti per acquisizioni (acquisition financing) con le principali banche italiane
  3. Leverage e family buy out per investitori e famigliari che vogliano rilevare aziende facendo ricorso all’uso della leva finanziaria, con assistenza nel rifinanziamento dell’intero debito societario o per piani di ristrutturazione del debito.
  4. Consulenza per operazioni di M&A (acquisizioni e cessioni societarie), emissioni di mini-bond e quotazioni in Borsa.

Come lo facciamo?

I nostri specialisti, assistono le aziende clienti nella valutazione e strutturazione di operazioni di finanziamento, mettendo a loro disposizione i più idonei e vantaggiosi strumenti di credito attualmente disponibili nel mercato finanziario. La Finanza Strutturata & Straordinaria, nel contesto competitivo globale in cui operano oggi le nostre imprese, riveste un ruolo sempre più fondamentale.

I servizi

Tramite la consulenza dei nostri esperti, il nostro obiettivo è dare un valore aggiunto alle aziende, migliorando costantemente la qualità dei servizi offerti in linea con le diverse esigenze dei clienti.

  • ANALISI DELLE ESIGENZE E DELLE AREE DI COMPETENZA

  • CONSULENZA SULLE MIGLIORI SOLUZIONI FINANZIARIE

  • MEDIAZIONE CON LE SOCIETÀ DI CREDITO

  • RACCOLTA DOCUMENTALE AL FINE DELL’ISTRUTTORIA CREDITIZIA

  • ASSISTENZA COMPLETA IN TUTTE LE FASI DEL PROCESSO

  • VISIONE AMPIA DELLE OPPORTUNITA'

  • RISPARMIO DI TEMPO E DENARO

  • PERSONALE QUALIFICATO IN CONSULENZA ED ASSISTENZA

CONSULENZA FINANZIARIA “CORPORATE”

  • Assistenza con team dedicato per operazioni di cessione o acquisizione societaria (M&A) che prevedono la redazione di un information memorandum aziendale e di un business plan, la ricerca di compratori o target da acquisire, la valutazione aziendale, le trattative e l’assistenza in tutte le fasi dell’operazione fino alla sua chiusura, coordinando gli altri professionisti coinvolti in operazioni di questa natura quali commercialisti, revisori e avvocati
  • Assistenza per la strutturazione ed emissione di prestiti obbligazionari quali minibond e bond (per maggiori dettagli vedi la sezione dedicata) con team dedicato
  • Assistenza per quotazioni all’AIM o ai mercati MTA e STAR con team dedicato
  • Analisi della struttura finanziaria aziendale e pianificazione di interventi finalizzati al miglioramento dell’equilibrio finanziario ed eventuale supporto nella redazione di budget e business plan aziendali
  • Valutazioni aziendali 
  • Riscadenziamenti del debito a medio-lungo termine 
  • Acquisition financing 
  • Leverage, family e management byout
  • Project financing

MINIBOND

Con l’emanazione dei Decreti “Sviluppo” e “Sviluppo-bis” del 2012, anche le PMI italiane hanno oggi la possibilità, in presenza di specifici requisiti, di ottenere capitali di investimento attraverso un canale alternativo a quello bancario, mediante l’emissione di strumenti di debito a medio-lungo termine (prestiti obbligazionari anche partecipativi e/o subordinati) meglio noti come “minibond”. Tali titoli dovranno essere collocati esclusivamente presso investitori qualificati.

Italfinance Group, tramite le proprie Divisioni operative, si rivolge a imprese italiane di media dimensione e a PMI, caratterizzate da valido posizionamento sul mercato e buone prospettive di crescita, interessate a finanziare piani di sviluppo, processi di internazionalizzazione, operazioni di investimento straordinarie, ecc..

In questo ambito, Italfinance Group si occupa:

  • di definire con l'azienda cliente la necessità di finanziamento - in particolare il Sistema gradisce supportare investimenti per l'avvio di nuove unità produttive (in Italia e all'estero), per supportare acquisizioni aziendali (in Italia e all’estero) e per sviluppare nuove filiali e reti commerciali (in Italia e all’estero)
  • di valutare la fattibilità dell’operazione di emissione del prestito obbligazionario, verificando la sussistenza dei requisiti minimi e la convenienza economico-finanziaria
  • di predisporre un dossier informativo del progetto per sondare l'interesse dei possibili investitori
  • della ricerca dei sottoscrittori dei titoli da emettere (fondi di debito / family office / banche e assicurazioni)
  • di assistere l'azienda cliente nelle varie fasi di emissione del titolo, coordinando il rapporto con gli altri soggetti coinvolti nell'operazione: commercialisti, società di revisione, società di rating, studi legali, societa di revisione, società di collocamento dei titoli (SIM).

Italfinance Mediazione Creditizia Corporate mette a disposizione una filiera integrata in grado di garantire assistenza di elevata qualità a costi contenuti.

Case history

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle soluzioni finanziarie per la tua azienda.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.