CYBERSECURITY
Tra i segmenti del mondo FinTech, quello della Cybersecurity è sicuramente il meno recente dal punto di vista storico, come ci conferma l’anno di nascita delle 16 startup appartenenti a questo comparto, tutte datate prima del 2016. Nonostante ciò, il tasso di crescita del settore è ancora molto elevato (+33% rispetto al 2016), per un fatturato complessivo 2017 pari a € 7.248.157.
I sotto-settori riferiti a questo comparto sono cinque:
- Antifrode, cluster che, come suggerisce il nome stesso, intercetta eventuali frodi e comportamenti sospetti prima che si compiano
- Mobile Security, incentrate sulla sicurezza di device mobile e di accessi da mobile ai portali dell’azienda
- Web Security, dedicate alla protezione del network e del sito internet aziendali
- Endpoint Security, per la protezione dei network di computer collegati in remoto ai dispositivi client
- Altro, che comprende società di Infrastructure Security, Crittografia, Reading Machine, ecc.
Big Data e Intelligenza Artificiale sono le due tecnologie abilitanti cui fa più affidamento la Cybersecurity, il cui sviluppo è fortemente incentivato dalle aziende che lamentano una carenza di risorse e competenze interne, l’aumento degli attacchi (targetizzati e ai siti web) e la necessità di un’evoluzione delle tecnologie per contrastarli.
Per maggiori informazioni, leggi l’Osservatorio Fintech Italia 2019.
