MENU
Case History

FINTECH IN PILLOLE - 8

CYBERSECURITY

Tra i segmenti del mondo FinTech, quello della Cybersecurity è sicuramente il meno recente dal punto di vista storico, come ci conferma l’anno di nascita delle 16 startup appartenenti a questo comparto, tutte datate prima del 2016. Nonostante ciò, il tasso di crescita del settore è ancora molto elevato (+33% rispetto al 2016), per un fatturato complessivo 2017 pari a € 7.248.157.

I sotto-settori riferiti a questo comparto sono cinque:

  • Antifrode, cluster che, come suggerisce il nome stesso, intercetta eventuali frodi e comportamenti sospetti prima che si compiano
  • Mobile Security, incentrate sulla sicurezza di device mobile e di accessi da mobile ai portali dell’azienda
  • Web Security, dedicate alla protezione del network e del sito internet aziendali
  • Endpoint Security, per la protezione dei network di computer collegati in remoto ai dispositivi client
  • Altro, che comprende società di Infrastructure Security, Crittografia, Reading Machine, ecc.

Big Data e Intelligenza Artificiale sono le due tecnologie abilitanti cui fa più affidamento la Cybersecurity, il cui sviluppo è fortemente incentivato dalle aziende che lamentano una carenza di risorse e competenze interne, l’aumento degli attacchi (targetizzati e ai siti web) e la necessità di un’evoluzione delle tecnologie per contrastarli.

Per maggiori informazioni, leggi l’Osservatorio Fintech Italia 2019.

CATEGORIA: Factoring
Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle soluzioni finanziarie per la tua azienda.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che hai selezionato per il sito. Se disabiliti questi cookie potresti ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.